
Come si recita
La Corona è composta da sette poste. Ciascuna posta comprende sette grani.
Si inizia facendo il Segno della Croce e pronunciando le parole:
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Quindi si ripete l'invocazione:
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Seguono un Gloria al Padre e la preghiera:
Mio Dio, ti offro questa coroncina dei dolori per la tua maggior gloria, in onore della tua santa Madre. Mediterò e condividerò la sua sofferenza. O Maria, ti supplico, per le lacrime che hai versato in quei momenti, ottieni a me e a tutti i peccatori il pentimento delle nostre colpe.
Si conclude con la recita dell'Atto di dolore: Mio Dio mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati perché peccando ho meritato i tuoi castighi e molto più perché ho offeso Te infinitamente buono e degno di essere amato sopra ogni cosa. Propongo col Tuo santo aiuto di non offenderti mai più e di fuggire le occasioni prossime di peccato, Signore, misericordia, perdonami.
Si introduce la Corona con la recita del Credo
Si prosegue sui tre grani che uniscono la medaglia terminale alla crociera della Corona, che ne costituiscono l'appendice. Su ciascuno dei tre grani si ripete l'invocazione:
A me peccatore e a tutti i peccatori concedi la contrizione perfetta dei nostri peccati.
PRIMO DOLORE DI MARIA
Sulla prima posta si considera il dolore della Vergine quando nel tempio ascolta la profezia del vecchio Simeone. Si legge il brano biblico: Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: "Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima". (Luca 2, 34-35)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
SECONDO DOLORE DI MARIA
Sulla seconda posta si considera il dolore della Vergine quando fugge in Egitto per salvare Gesù. Si legge il brano biblico: Un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: "Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo". Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto. (Matteo 2, 1314) Morto Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto e gli disse: "Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e va' nel paese d'Israele; perché sono morti coloro che insidiavano la vita del bambino". (Matteo 2, 1920)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
TERZO DOLORE DI MARIA
Sulla terza posta si considera il dolore della Vergine quando smarrisce Gesù a Gerusalemme. Si legge il brano biblico: Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: "Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo". (Luca 2, 4344, 46, 48)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
QUARTO DOLORE DI MARIA
Sulla quarta posta si considera il dolore della Vergine quando incontra Gesù che porta la croce. Si legge il brano biblico: Lo seguiva una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. (Luca 23, 27)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
QUINTO DOLORE DI MARIA
Sulla quinta posta si considera il dolore della Vergine ai piedi della croce. Si legge il brano biblico: Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù, allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: "Donna ecco il tuo figlio!". Poi disse al discepolo: "Ecco tua madre!". E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa. (Giovanni 19, 2527)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
SESTO DOLORE DI MARIA
Sulla sesta posta si considera il dolore della Vergine quando riceve tra le braccia Gesù deposto dalla croce. Si legge il brano biblico: Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. Vi andò anche Nicodemo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. (Giovanni 19, 3839)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
SETTIMO DOLORE DI MARIA
Sulla settima posta si considera il dolore della Vergine quando accompagna Gesù alla sepoltura. Si legge il brano biblico: Ora, nel luogo dov'era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. Là dunque deposero Gesù, a motivo della Parasceve dei Giudei, poiché quel sepolcro era vicino. (Giovanni 19, 4142)
un Padre nostro, sette Ave Maria e l'invocazione
Madre di misericordia, ricordaci ogni giorno la Passione di Gesù
O Dio, tu hai voluto che la vita della Vergine fosse segnata dal mistero del dolore, concedici, ti preghiamo, di camminare con lei sulla via della fede e di unire le nostre sofferenze alla Passione di Cristo perché diventino occasione di grazia e strumento di salvezza. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Eterno Padre, per le mani di Maria addolorata, Vi offro il Sacro Cuore di Gesù